TEST CATENA
Dopo aver letto e pubblicato l’articolo sulla manutenzione della catena ho subito voluto effettuare un test.
Ho cambiato la catena che avevo con una shimano hg4a nuova di zecca e rimontata sulla mia spider ho subito effettuato il mio solito allenamento sui rulli composto da 20′ di riscaldamento, 60′ di test a palla e 10′ di defaticamento. L’inizio e la fine dell’allenamento pedalo a 80 rpm.
Con mia sorpresa mi sono trovato a perdere due 2 km ( passando da 54,4 km in un ora ai 52 ,4 km in un ora) nonostante abbia avuto un cuore aumentato di 4 battiti al minuto passando da 149 a 153 bpm.
Il giorno successivo ho smontato la catena, l’ho lavata in petrolio bianco prima e sgrassante Chanteclair dopo. Asciugata perfettamente ed oliata con lubrificante spray al teflon weldtite TF2 l’ho rimontata e via.. ho ripetuto lo stesso allenamento del giorno precente.

in rosso il tracciato cardiaco dell’allenamento effettuato con la catena nuova di zecca.
In Blu il tracciato con la catena lavata con il petrolio bianco ed oliata con lubrificante spray al teflon
Come si puo notare il battito cardiaco, nel tracciato rosso , é subito partito più alto ed ha mantenuto il trend per tutto l’allenamento.

Tracciato rosso indica la cadenza tenuta durante l’allenamento con la catena nuova ed in blu il tracciato cadenza tenuta durante l’allenamento effettuato con la catena trattata
Un altro indicatore é quello del tracciato cadenza (qui sopra) che evidenzia il numero minore di pedalate al minuto e soprattutto l’irregolarità della cadenza stessa rispetto a quella dell’allenamento effettuato con la catena trattata.
Probabilmente i più già sapevano che la catena incide moltissimo io non avrei mai creduto che potesse incidere così tanto.
Alla prossima